Una nota pubblicità nel campo dentistico enunciava “prevenire è meglio che curare” ed è un’affermazione assolutamente corretta anche in merito alla sicurezza nelle case.
Se sappiamo come fanno i malviventi ad entrare negli appartamenti possiamo mettere in atto una strategia preventiva che potrebbe consentirci di vivere sonni più tranquilli.
La prima cosa da sapere è che sono veramente pochi i cosiddetti “professionisti del settore”, si stima che non superino il 5% , la maggior parte invece sfruttano delle nostre disattenzioni come ad esempio porte o finestre lasciate aperte o cose simili.
Per questo motivo ecco alcuni suggerimenti da mettere in pratica:
Chiudete sempre porte e finestre
Nel 34% dei casi i ladri entrano da porte o finestre lasciate aperte, quindi un furto su 3 avviene per nostre negligenze. Importante quindi ricordarsi di chiudere sempre qualsiasi possibilità di accesso soprattutto quando siamo fuori casa, infatti il 76% dei furti avviene quando in casa non c’è nessuno.
Mettete in sicurezza la vostra porta di ingresso
Un secondo punto di accesso dal quale i ladri entrano è la porta blindata che viene spesso scardinata con attrezzi rudimentali come martelli, leve e tenaglie. Questo accade nel 27% dei casi.
Anche in questo caso possiamo fare molto, come ad esempio installare una buona porta blindata (almeno di classe 3), montare un rinforzo con una buona spranga o ancora proteggere la serratura con una rosetta di sicurezza, nota anche col nome di defender, uno scudo di protezione montato sul lato esterno di un cilindro europeo
Proteggete le vostre finestre
Un terzo modo di accedere alle abitazioni, nel 12% dei casi, consiste nel rompere i vetri delle finestre, forzarle o smontarle del tutto.
Per prevenire attacchi di questo genere possiamo prevedere di installare rinforzi alle finestre, utilizzare tapparelle blindate oppure installare inferriate o grate di sicurezza.
Furti con destrezza
Rappresentano solo il 5% del totale dei furti in appartamento e prevedono tecniche di effrazione sofisticate denominate lockpicking e Key Bumping su serrature.
Per garantire maggiore sicurezza alla propria porta blindata e di conseguenza abitazione, il consiglio è quello di installare una serratura con cilindro ad alta sicurezza, ce ne sono diversi in commercio.